Il laser: storia, funzionamento e applicazioni militari

(di Gianluca Celentano)
18/11/24

Tutto ciò che è concentrato aumenta la sua energia, un principio che Albert Einstein iniziò a studiare nel 1917. Questo concetto fu poi sviluppato dai fisici Charles H. Townes, Nicolay Basov e Aleksandr Prokhorov, che nel 1964 vinsero il Nobel per aver creato i primi prototipi di laser. Già nel 1950, però, il fisico francese Alfred Kastler introdusse il concetto di "pompaggio ottico", gettando le basi per queste straordinarie innovazioni.

LASER è l’acronimo di Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation, ovvero amplificazione della luce attraverso l’emissione stimolata di radiazione.

Premessa

Le mie ricerche sui principi e le applicazioni del raggio laser, consultando fonti autorevoli come Le Scienze e greelane.com, hanno messo in evidenza l'impatto rivoluzionario di questa invenzione. Il laser ha trasformato numerosi settori, dalla medicina alle telecomunicazioni, dall'industria alla difesa, con applicazioni che meritano un intero volume per essere esplorate a fondo. Rappresenta una delle scoperte più significative della scienza moderna, fondamentale per l'innovazione tecnologica contemporanea.

Il laser in pillole

Un laser funziona creando un raggio di luce dove tutti i fotoni si muovono in modo perfettamente sincronizzato. Questo avviene grazie a un processo chiamato 'emissione stimolata', che amplifica la luce attraverso un ciclo di riflessioni tra due specchi. Il risultato è un raggio coerente e altamente focalizzato.

Il funzionamento del laser si basa sull’uso della luce per "eccitare" gli elettroni in un materiale speciale, il mezzo di guadagno. Grazie al pompaggio ottico, gli elettroni raggiungono uno stato energetico più alto. Quando ritornano a uno stato di energia inferiore, rilasciano fotoni che, riflettendosi tra due specchi, stimolano l’emissione di altri fotoni identici, amplificando così il raggio.

Un foro in uno degli specchi consente l'uscita della luce coerente: il raggio laser viaggia pari a quella della luce, che nel vuoto è di circa 299.792.458 metri al secondo (circa 300.000 km/s).

Non solo visibile

Il laser non si limita a una gamma visibile; può generare radiazioni in diverse lunghezze d'onda. Ad esempio, il maser è un tipo di laser che emette microonde e precedette il laser visibile, inizialmente chiamato "maser ottico". Tecnologie simili hanno portato alla creazione di dispositivi come il "laser atomico", che emette particelle in stati coerenti, ampliando le applicazioni della scienza laser.

Applicazioni militari

Le armi a energia diretta, come i laser, sono diventate un obiettivo di ricerca per il Pentagono, che negli ultimi anni ha intensificato gli sforzi per sviluppare queste tecnologie. L’intento è di equipaggiare le navi militari e i veicoli terrestri con armi laser, amplificando così le capacità difensive e offensive.

I laser sono apprezzati in ambito militare per la loro precisione, velocità e versatilità. I sistemi d'arma laser ad alta energia (HEL) sono progettati per neutralizzare minacce come droni, missili, veicoli e per distruggere sensori nemici.

Tra i vantaggi spiccano la velocità di azione e il "munizionamento illimitato", mentre i limiti riguardano l’elevato consumo energetico (calore) e la sensibilità a polvere e condizioni atmosferiche. Altre applicazioni includono l'accecamento temporaneo dei nemici e il disturbo dei sensori. In futuro, i laser potrebbero essere utilizzati per neutralizzare satelliti nemici, intercettare meteore o sviluppare tecnologie a particelle, ampliando ulteriormente il loro ruolo strategico.

Comunicazioni

Il laser sta assumendo un ruolo cruciale nelle comunicazioni militari grazie alla sua velocità, sicurezza e capacità di trasmettere dati su lunghe distanze. Viene utilizzato per comunicazioni sicure e ad alta velocità, difficili da intercettare. Le tecnologie laser a lunga distanza, come le Free-Space Optics, permettono trasmissioni tra satelliti e stazioni terrestri, riducendo le interferenze e migliorando l'affidabilità.

In scenari ostili, i laser, da quanto si apprende, risultano comunque meno vulnerabili a disturbi atmosferici e interferenze elettroniche, rendendoli ideali in operazioni di guerra elettronica.

Schermatura elettronica

È possibile creare una "bolla di disturbo" a raggi laser, che agiresce generando interferenze o accecamento dei sensori ottici nemici, come telecamere, radar o mirini a infrarossi. Alcuni laser a bassa potenza sono già operativi. Tuttavia, creare una bolla di disturbo su larga scala è ancora una sfida tecnologica, a causa dei limiti di potenza, delle condizioni atmosferiche e della necessità di alta precisione.

Dalla sua invenzione, il laser ha rivoluzionato innumerevoli settori, spingendo i limiti dell'innovazione. Che si tratti di salvare vite in sala operatoria o di difendere spazi strategici, questa tecnologia è un esempio lampante di come la concentrazione di energia possa trasformare il nostro mondo.

Foto: U.S. Air Force / U.S. Navy / NASA